- Valentino di Kraken Store
- News
- 0 like
- 233 visualizzazioni
- 0 commenti
- esche
Lo ammetto, sembra una domanda idiota, ma nasconde un quesito molto profondo. Preferisci l'esca o la pesca?
Ancora troppo criptico? Vengo al dunque.
Ho scoperto che ci sono tante ricerche fatte su Google dove i pescatori digitano "esca che pesca".
In pratica, questa domanda nasconde un luogo comune grosso come un palazzo: l'esca cattura i pesci.
Come se bastasse trovare "l'esca giusta" per catturare. Come se il pescatore non avesse un ruolo fondamentale.
Ora, non so quanta esperienza hai in merito di pesca, ma dopo quasi 30 anni di onorata carriera, non sono riuscito a trovare nulla che fosse veramente infallibile, in nessuna tecnica e con nessun pesce. Per di più, ho dialogato con tanti campioni, anche internazionali, e nessuno di essi è riuscito ancora a trovare l'esca miracolosa.
Per cui, siamo tutti noi degli sprovveduti oppure questa domanda è inutile?
Beh, la risposta è scontata.
E' il pescatore che, tramite l'esca, cattura le carpe. La responsabilità è tutta del pescatore e delle sue scelte. Se invece affermiamo che l'esca cattura le carpe, vuol dire che quando andiamo cappotto la colpa è dell'esca.
E no, non funziona così.
Dopo aver capito l'inutilità di cercare l'esca infallibile ad ogni pescata, l'esca che piace alle carpe in questo periodo o l'esca che piace ai pesci grandi, voglio dirti cosa devi fare:
- · Conosci a fondo il luogo dove vai a pesca;
- · Pescaci più volte che puoi e prendi informazioni anche da altri pescatori;
- · Datti un obiettivo e una tempistica per raggiungerlo (il pesce più grande, un pesce in particolare, tanti pesci in poco tempo ecc;
- · Fatti un resoconto giornaliero ad ogni fine pescata e varia non più del 10% di tutta l'attrezzatura ad ogni uscita;
- · Cerca di capire DOVE sono i pesci e appuntatelo;
- · Scegli un'esca appropriata e di qualità, e poi concentrati sulla pesca (sapendo che l'esca ha una rilevanza di circa il 20% di tutto quello che fai).
Come vedi, più che di esca, qui di parla di pesca. Anzi, di metodo di pesca. Sarò sincero, non è cosa facile imbastire tutta sta situazione, ma chi ha mai detto che la pesca sia per tutti? Io no.
Ma non perché non sia accessibile a tutti, ma perché non tutti si vogliono impegnare.
Se invece tu fai parte dell'1% dei pescatori che si fa il culo, allora sei nel posto giusto. Noi adoriamo spaccarci di tante ore di pesca, di studiare la biologia della carpa e di usare esche di qualità.
A proposito, qui trovi le esche sufficienti ad imbastire qualsiasi strategia di pesca tu voglia attuare, in qualsiasi lago italiano o europeo, in qualsiasi periodo dell'anno: CLICCA QUI
Come ultimo consiglio, voglio metterti in guardia dal restante 99% dei pescatori che cercherà di farti cambiare idea, portandoti sulla via del "se vuole mangiare, mangia" oppure "tanto la carpa è un maiale d'acqua dolce".
Non farti condizionare: testa bassa, lavora duro e vedrai che tra qualche mese mi ringrazierai.
Commenti (0)