Kraken Store vuole guidare la rivoluzione nell’apprendimento del Carpfishing.
PERCHÈ
Kraken Store vuole diffondere le informazioni fondamentali per aiutare i carpisti ad ottenere risultati migliori, ma anche a proteggere la carpa e l’ambiente.
COME
Condividendo informazioni tecnico/scientifiche attraverso l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione, quali Blog, video, social media, gruppi di apprendimento, eventi.
COSA
Vi sveleremo i segreti che tutti custodiscono gelosamente come “la ricetta personale” del loro successo. Approfondiremo ogni ambito di questa tecnica grazie alla collaborazione con i migliori esperti nel campo. Organizzeremo eventi formativi facendovi scoprire quanto è importante conoscere l’habitat della carpa e come utilizzare al meglio la vostra attrezzatura.
La nostra missione
La nostra missione è quella di trasmettervi le nozioni tecnico-scientifiche indispensabili per praticare il carpfishing con consapevolezza e sicurezza. Far vivere esperienze educative ai clienti con l’aiuto della tecnologia, capace di abbattere le barriere culturali, e con estrema cura, far sì che gli utenti possano condividere i valori di questo sport. Accompagnare personalmente i nostri utenti ancor prima che diventino clienti, aiutandoli a scegliere qual è il percorso più adatto a loro, creando pacchetti su misura. L’azienda si impegnerà nel trasferire la sua passione per questa tecnica, producendo materiali formativi, organizzando eventi, meeting e condividendo tutte le informazioni utili a decidere come impegnare le risorse del cliente. Renderemo tutto ciò possibile attraverso l’uso dei nuovi media come V-log (Video blog), articoli, webinar (seminario online), avranno lo scopo sensibilizzare il carpista a riguardo tematiche di fondamentale importanza.

IL NOSTRO BLOG
Voglio trasmettervi le migliori strategie e nozioni tecnico-scientifiche indispensabili per capire l’ambiente e le abitudini delle carpe. Lo scopo? Catturare più carpe!
Visita il mio blog:
www.blog.krakenstore.it

IL TUO PERSONAL SHOPPER
Come evitare di riempirsi inutilmente il garage di attrezzatura?
Chi di voi non ha dell’attrezzatura inutilizzata che occupa solo spazio nel garage oppure della minuteria inappropriata che continua a trasportare nella tackle box perché “potrebbe sempre servire”?
È un errore comune a tantissimi pescatori, di qualsiasi livello, che porta via soldi e spazio.

ASSISTENZA MULINELLI
Nel Carpfishing, il mulinello è sottoposto ad un uso gravoso. Benché siano dimensionati per questo, molto spesso li portiamo oltre le loro possibilità. La manutenzione richiede molta abilità ed è indispensabile che venga effettuata da persone competenti.
Visita il nostro sito:
www.assistenzamulinelli.it

IL NOSTRO BLOG
Voglio trasmettervi le migliori strategie e nozioni tecnico-scientifiche indispensabili per capire l’ambiente e le abitudini delle carpe. Lo scopo? Catturare più carpe!
Visita il mio blog:
www.blog.krakenstore.it

IL TUO PERSONAL SHOPPER
Come evitare di riempirsi inutilmente il garage di attrezzatura?
Chi di voi non ha dell’attrezzatura inutilizzata che occupa solo spazio nel garage oppure della minuteria inappropriata che continua a trasportare nella tackle box perché “potrebbe sempre servire”?
È un errore comune a tantissimi pescatori, di qualsiasi livello, che porta via soldi e spazio.

ASSISTENZA MULINELLI
Nel Carpfishing, il mulinello è sottoposto ad un uso gravoso. Benché siano dimensionati per questo, molto spesso li portiamo oltre le loro possibilità. La manutenzione richiede molta abilità ed è indispensabile che venga effettuata da persone competenti.
Visita il nostro sito: www.assistenzamulinelli.it
Il team Kraken Store

D'INTINO VALENTINO
Per chi non mi conoscesse, mi chiamo Valentino D’Intino e sono il co-proprietario del Kraken Store.
Lavoro nel mondo del carpfishing da 14 anni e fin’ora ho aiutato migliaia di carpisti italiani ad ottenere grandi risultati grazie alle mie esperienze accumulate in ben oltre 20 anni di pratica del Carpfishing.
La mia missione personale è quella di trasmettervi le migliori strategie e le nozioni tecnico-scientifiche indispensabili per capire l’ambiente e le abitudini delle carpe, per poterle catturare con consapevolezza e sicurezza.

DI GREGORIO STEFANO
Non ricordo di preciso quando è stata la prima volta che sono andato a pesca.
In pratica, pesco da quando riesco a tenere una canna in mano; trote, surfcasting, carpfishing e method feeder.
Quest’ultima tecnica è la mia preferita, perchè mi ha conquistato per la sua poliedricità. Ovunque c'è dell'acqua (laghi, fisheries, fiume o mare) il mio vettino colorato è lì che aspetta di segnalarmi una mangiata.

D'INTINO VALENTINO
Per chi non mi conoscesse, mi chiamo Valentino D’Intino e sono il co-proprietario del Kraken Store.
Lavoro nel mondo del carpfishing da 14 anni e fin’ora ho aiutato migliaia di carpisti italiani ad ottenere grandi risultati grazie alle mie esperienze accumulate in ben oltre 20 anni di pratica del Carpfishing.
La mia missione personale è quella di trasmettervi le migliori strategie e le nozioni tecnico-scientifiche indispensabili per capire l’ambiente e le abitudini delle carpe, per poterle catturare con consapevolezza e sicurezza.

DI GREGORIO STEFANO
Non ricordo di preciso quando è stata la prima volta che sono andato a pesca.
In pratica, pesco da quando riesco a tenere una canna in mano; trote, surfcasting, carpfishing e method feeder.
Quest’ultima tecnica è la mia preferita, perchè mi ha conquistato per la sua poliedricità. Ovunque c'è dell'acqua (laghi, fisheries, fiume o mare) il mio vettino colorato è lì che aspetta di segnalarmi una mangiata.
DOVE TUTTO EBBE INIZIO
Perché ho inserito il KRAKEN nel nome del negozio?
Cosa mi ha spinto ad usare un mito per sfatare i miti?
Sin da quando ero piccolo adoravo leggere, mi piacevano più o meno quasi tutti i generi letterari, ma quelli che preferivo erano i libri sugli animali e i racconti di avventura. Non ci crederete mai, ma la mia passione per la natura era così grande che preferivo le figurine degli animali a quelle dei calciatori...Allora avevo circa 12 anni quando, in una libreria, ho visto la copertina di un libro che mi ha incuriosito. Un racconto epico, leggendario, avvolto da un alone di mistero e orrore. “Il Kraken: l’incarnazione della forza aggressiva e primordiale della natura.” Devo ammetterlo: suscitò in me una sorta di paura, oltre alla curiosità. Questa creatura era senza alcun dubbio il mostro marino più grande del mondo. L’ho comprato immediatamente... Qualche giorno dopo aver letto sono andato a pesca e, all’imbrunire, ho sentito un tonfo rumorosissimo in acqua. Come se qualcuno si fosse buttato nel lago, come il salto di un mostro marino... Non ho visto cosa ha provocato quel tonfo, ma il rumore mi ha lasciato senza parole. Non ho chiuso occhio per tutta la notte cercando di dare una spiegazione a quel che avevo sentito.


Ovviamente, la prima cosa che ho pensato è stata che il rumore provenisse da qualcosa del tutto simile al mostro del libro che avevo letto qualche giorno prima. Ma la mia natura curiosa mi ha spinto a indagare, per dare una spiegazione logica a quello che avevo sentito. Dopo qualche giorno di riflessione sono giunto alla conclusione che non poteva essere altro che un pesce enorme. Non come un Kraken, ma certamente di una taglia che non avevo mai visto. Ho chiesto ai miei genitori di accompagnarmi in libreria per comprare un libro sui pesci d’acqua dolce e dopo un’attenta consultazione l’ho trovato... Non poteva essere altro se non una carpa. Infatti, il testo riportava: “Può giungere fino al metro e mezzo di lunghezza e un peso di ben oltre i 20kg” E’ stato in quel momento che ho deciso che dovevo pescare le carpe. Ogni volta che andavo a pesca non perdevo mai l’occasione per parlare con gli altri pescatori per cercare di carpire i loro segreti e i loro trucchetti. Una volta un pescatore mi ha confessato un segreto sconvolgente... “Ragazzo, se vuoi catturare le carpe devi stare in silenzio e usare fili grossi, tanto le carpe non ci vedono...” Questi concetti sono stati la base da cui sono partito, ma non li ho mai condivisi a fondo. Così come molte altre cose che sentivo dire dai vari pescatori che ho incontrato sulle sponde dei laghi. Mi chiedevo: ma se la carpa ha gli occhi, tra l’altro molto grandi, perchè non vede? Cosi ho cominciato ad informarmi sulle riviste, sui libri, guardando cassette VHS (eh, erano altri tempi).
Ho scoperto molte verità dietro le leggende e ho subito capito che queste dovessero essere condivise per essere sfatate. Sfatate come la leggenda del “Kraken”. Infatti, in un’epoca dove la scienza non riusciva a spiegare molti misteri, marinai e pescatori erano spinti a credere all’esistenza di enormi mostri marini. La paura umana per gli abissi ha indotto l’essere umano a pensare che il Kraken fosse una creatura malvagia e crudele, ecc, ecc. Ecco perchè ho chiamato il progetto: Kraken Store. Perché voglio sviluppare un nuovo modello di apprendimento della tecnica del Carpfishing; non più basato sulle leggende, sull’incertezza DOVE TUTTO EBBE INIZIO Perché ho inserito il KRAKEN nel nome del negozio? Cosa mi ha spinto ad usare un mito per sfatare i miti? Sin da quando ero piccolo adoravo leggere, mi piacevano più o meno quasi tutti i generi letterari, ma quelli che preferivo erano i libri sugli animali e i racconti di avventura. Non ci crederete mai, ma la mia passione per la natura era così grande che preferivo le figurine degli animali a quelle dei calciatori...Allora avevo circa 12 anni quando, in una libreria, ho visto la copertina di un libro che mi ha incuriosito. Un racconto epico, leggendario, avvolto da un alone di mistero e orrore. “Il Kraken: l’incarnazione della forza aggressiva e primordiale della natura.” Devo ammetterlo: suscitò in me una sorta di paura, oltre alla curiosità. Questa creatura era senza alcun dubbio il mostro marino più grande del mondo. L’ho comprato immediatamente... Qualche giorno dopo aver letto sono andato a pesca e, all’imbrunire, ho sentito un tonfo rumorosissimo in acqua. Come se qualcuno si fosse buttato nel lago, come il salto di un mostro marino... Non ho visto cosa ha provocato quel tonfo, ma il rumore mi ha lasciato senza parole. Non ho chiuso occhio per tutta la notte cercando di dare una spiegazione a quel che avevo sentito. Ovviamente, la prima cosa che ho pensato è stata che il rumore provenisse da qualcosa del tutto simile al mostro del libro che avevo letto qualche giorno prima. Ma la mia natura curiosa mi ha spinto a indagare, per dare una spiegazione logica a quello che avevo sentito. Dopo qualche giorno di riflessione sono giunto alla conclusione che non poteva essere altro che un pesce enorme. Non come un Kraken, ma certamente di una taglia che non avevo mai visto. Ho chiesto ai miei genitori di accompagnarmi in libreria per comprare un libro sui pesci d’acqua dolce e dopo un’attenta consultazione l’ho trovato... Non poteva essere altro se non una carpa. Infatti, il testo riportava: “Può giungere fino al metro e mezzo di lunghezza e un peso di ben oltre i 20kg” E’ stato in quel momento che ho deciso che dovevo pescare le carpe. Ogni volta che andavo a pesca non perdevo mai l’occasione per parlare con gli altri pescatori per e l’approssimazione, ma sull’esperienza pratica, sulle informazioni scientifiche e i valori che hanno contraddistinto il Carpfishing sin dalla sua nascita. Questo è il progetto più difficile su cui abbia mai lavorato in vita mia. La finalità è quella di formare una nuova specie di carpisti 2.0.
Good vibes,
Valentino
PS. - Se ti è piaciuto il perchè del nome “Kraken Store”, se il progetto ti incuriosisce o se solo ti fidi di me, facci sapere cosa ne pensi.
Il tuo parere è importante per me.
DOVE TUTTO EBBE INIZIO
Perché ho inserito il KRAKEN nel nome del negozio?
Cosa mi ha spinto ad usare un mito per sfatare i miti?
Sin da quando ero piccolo adoravo leggere, mi piacevano più o meno quasi tutti i generi letterari, ma quelli che preferivo erano i libri sugli animali e i racconti di avventura. Non ci crederete mai, ma la mia passione per la natura era così grande che preferivo le figurine degli animali a quelle dei calciatori...

Allora avevo circa 12 anni quando, in una libreria, ho visto la copertina di un libro che mi ha incuriosito. Un racconto epico, leggendario, avvolto da un alone di mistero e orrore. “Il Kraken: l’incarnazione della forza aggressiva e primordiale della natura.” Devo ammetterlo: suscitò in me una sorta di paura, oltre alla curiosità. Questa creatura era senza alcun dubbio il mostro marino più grande del mondo. L’ho comprato immediatamente... Qualche giorno dopo aver letto sono andato a pesca e, all’imbrunire, ho sentito un tonfo rumorosissimo in acqua. Come se qualcuno si fosse buttato nel lago, come il salto di un mostro marino... Non ho visto cosa ha provocato quel tonfo, ma il rumore mi ha lasciato senza parole. Non ho chiuso occhio per tutta la notte cercando di dare una spiegazione a quel che avevo sentito.

Ovviamente, la prima cosa che ho pensato è stata che il rumore provenisse da qualcosa del tutto simile al mostro del libro che avevo letto qualche giorno prima. Ma la mia natura curiosa mi ha spinto a indagare, per dare una spiegazione logica a quello che avevo sentito. Dopo qualche giorno di riflessione sono giunto alla conclusione che non poteva essere altro che un pesce enorme. Non come un Kraken, ma certamente di una taglia che non avevo mai visto. Ho chiesto ai miei genitori di accompagnarmi in libreria per comprare un libro sui pesci d’acqua dolce e dopo un’attenta consultazione l’ho trovato...
Non poteva essere altro se non una carpa. Infatti, il testo riportava: “Può giungere fino al metro e mezzo di lunghezza e un peso di ben oltre i 20kg” E’ stato in quel momento che ho deciso che dovevo pescare le carpe. Ogni volta che andavo a pesca non perdevo mai l’occasione per parlare con gli altri pescatori per cercare di carpire i loro segreti e i loro trucchetti. Una volta un pescatore mi ha confessato un segreto sconvolgente... “Ragazzo, se vuoi catturare le carpe devi stare in silenzio e usare fili grossi, tanto le carpe non ci vedono...” Questi concetti sono stati la base da cui sono partito, ma non li ho mai condivisi a fondo. Così come molte altre cose che sentivo dire dai vari pescatori che ho incontrato sulle sponde dei laghi. Mi chiedevo: ma se la carpa ha gli occhi, tra l’altro molto grandi, perchè non vede? Cosi ho cominciato ad informarmi sulle riviste, sui libri, guardando cassette VHS (eh, erano altri tempi). Ho scoperto molte verità dietro le leggende e ho subito capito che queste dovessero essere condivise per essere sfatate. Sfatate come la leggenda del “Kraken”. Infatti, in un’epoca dove la scienza non riusciva a spiegare molti misteri, marinai e pescatori erano spinti a credere all’esistenza di enormi mostri marini. La paura umana per gli abissi ha indotto l’essere umano a pensare che il Kraken fosse una creatura malvagia e crudele, ecc, ecc. Ecco perchè ho chiamato il progetto: Kraken Store. Perché voglio sviluppare un nuovo modello di apprendimento della tecnica del Carpfishing; non più basato sulle leggende, sull’incertezza DOVE TUTTO EBBE INIZIO Perché ho inserito il KRAKEN nel nome del negozio? Cosa mi ha spinto ad usare un mito per sfatare i miti? Sin da quando ero piccolo adoravo leggere, mi piacevano più o meno quasi tutti i generi letterari, ma quelli che preferivo erano i libri sugli animali e i racconti di avventura. Non ci crederete mai, ma la mia passione per la natura era così grande che preferivo le figurine degli animali a quelle dei calciatori...Allora avevo circa 12 anni quando, in una libreria, ho visto la copertina di un libro che mi ha incuriosito. Un racconto epico, leggendario, avvolto da un alone di mistero e orrore. “Il Kraken: l’incarnazione della forza aggressiva e primordiale della natura.” Devo ammetterlo: suscitò in me una sorta di paura, oltre alla curiosità. Questa creatura era senza alcun dubbio il mostro marino più grande del mondo. L’ho comprato immediatamente... Qualche giorno dopo aver letto sono andato a pesca e, all’imbrunire, ho sentito un tonfo rumorosissimo in acqua. Come se qualcuno si fosse buttato nel lago, come il salto di un mostro marino... Non ho visto cosa ha provocato quel tonfo, ma il rumore mi ha lasciato senza parole. Non ho chiuso occhio per tutta la notte cercando di dare una spiegazione a quel che avevo sentito. Ovviamente, la prima cosa che ho pensato è stata che il rumore provenisse da qualcosa del tutto simile al mostro del libro che avevo letto qualche giorno prima. Ma la mia natura curiosa mi ha spinto a indagare, per dare una spiegazione logica a quello che avevo sentito. Dopo qualche giorno di riflessione sono giunto alla conclusione che non poteva essere altro che un pesce enorme. Non come un Kraken, ma certamente di una taglia che non avevo mai visto. Ho chiesto ai miei genitori di accompagnarmi in libreria per comprare un libro sui pesci d’acqua dolce e dopo un’attenta consultazione l’ho trovato... Non poteva essere altro se non una carpa. Infatti, il testo riportava: “Può giungere fino al metro e mezzo di lunghezza e un peso di ben oltre i 20kg” E’ stato in quel momento che ho deciso che dovevo pescare le carpe. Ogni volta che andavo a pesca non perdevo mai l’occasione per parlare con gli altri pescatori per e l’approssimazione, ma sull’esperienza pratica, sulle informazioni scientifiche e i valori che hanno contraddistinto il Carpfishing sin dalla sua nascita. Questo è il progetto più difficile su cui abbia mai lavorato in vita mia. La finalità è quella di formare una nuova specie di carpisti 2.0.
Good vibes,
Valentino
PS. - Se ti è piaciuto il perchè del nome “Kraken Store”, se il progetto ti incuriosisce o se solo ti fidi di me, facci sapere cosa ne pensi.
Il tuo parere è importante per me.
Dicono di noi


